Menu
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami

Isabella Castriota Scanderbeg

Espressione di emancipazione femminile

di Rossella Barletta

Isabella Castriota Scanderbeg è un personaggio della storia leccese che scelse di liberarsi da una sorta di camicia di forza impostale dal padre e poi dal vecchio e malato marito.
Visse durante il 1700, un secolo ancora carico di diffuso e profondo conservatorismo, ed in un contesto socio-culturale pregno di pregiudizi, di false indignazioni e di convenzioni morali.
Si rivolse alla scrittura per dare fiato ad un’intima inclinazione; delegò proprio alla scrittura il compito di fare conoscere alle altre donne la sua condizione e la sua esistenza dolorose da cui uscire con un atto di volontà.
Il racconto della sua vita, narrato da Rossella Barletta, è un’occasione per indagare la condizione femminile meridionale.
Nelle 65 pagine del volume, edito dal Edizioni Grifo Edizioni Grifo, la presenza dei tormenti personali di Isabella e di una società martoriata dalla fame e dalla miseria, si scontra con le continue feste e l’atteggiamento spocchioso dei nobili. Il lettore troverà inoltre elementi di concatenazione con abitudini popolari osservate nell’attuale Salento fino a qualche decennio fa.
“Mi auguro – dichiara l’autrice nel prologo – di avere contribuito a togliere quel velo di oblio che finora ha ammantato il nome di Isabella Castriota Scanderbeg e di avere fornito al lettore elementi sufficienti per svincolarla dall’anonimato.”

Edizioni Grifo Maggio 2021

72 pagine

14×23 cm

ISBN 9788869941290

Acquista >

< Torna alle pubblicazioni

Vedi anche

Lecce, arte e storia

Lecceserìe

Attualità di fatti accaduti ieri (dal 1952 al 1962)

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Luoghi del Salento

Il Castello di Corigliano d’Otranto

Intreccio di storia e di personaggi sul filo dell’immaginazione

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lecce negli anni Ottanta

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Curiosità e tradizioni

Non chiamiamoli soltanto rimedi

Curiosità di medicina popolare salentina

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lei non sa chi sono io!

Storia di strade e di personaggi del centro storico di Lecce

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Luoghi del Salento

Il parco urbano di Belloluogo a Lecce

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Scopri Lecce …colorandola

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lecce anni Ottanta

Una piazza mille finestre

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Luoghi del Salento

Lecce Castello Carlo V

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >

Rossella Barletta

Cerca
  • barlettarossella09@gmail.com
  • 348 77 21 249
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami