Menu
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami

Non chiamiamoli soltanto rimedi

Non chiamiamoli soltanto rimedi

Curiosità di medicina popolare salentina

Vai alla scheda

Non chiamiamoli soltanto rimedi

Curiosità di medicina popolare salentina

Vai alla scheda

Somatomanzia popolare nel Salento

Somatomanzia popolare nel Salento

Un libro che indaga sulla relazione fra fisiologia e morale

Vai alla scheda

Somatomanzia popolare nel Salento

Un libro che indaga sulla relazione fra fisiologia e morale

Vai alla scheda

Donne della storia meridionale

Donne della storia meridionale

Quattro figure femminili che hanno fatto la storia meridionale

Vai alla scheda

Donne della storia meridionale

Quattro figure femminili che hanno fatto la storia meridionale

Vai alla scheda

Scazzamurieddhi

Scazzamurieddhi

I folletti dispettosi del Salento

Vai alla scheda

Scazzamurieddhi

I folletti dispettosi del Salento

Vai alla scheda

Le pubblicazioni di Rossella Barletta

Curiosità salentine e altre storie

Lecce, arte e storia

Lecceserìe

Attualità di fatti accaduti ieri (dal 1952 al 1962)

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Luoghi del Salento

Il Castello di Corigliano d’Otranto

Intreccio di storia e di personaggi sul filo dell’immaginazione

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lecce negli anni Ottanta

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Curiosità e tradizioni

Non chiamiamoli soltanto rimedi

Curiosità di medicina popolare salentina

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Donne della storia meridionale

Isabella Castriota Scanderbeg

Espressione di emancipazione femminile

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lei non sa chi sono io!

Storia di strade e di personaggi del centro storico di Lecce

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Luoghi del Salento

Il parco urbano di Belloluogo a Lecce

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Scopri Lecce …colorandola

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lecce anni Ottanta

Una piazza mille finestre

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >

Guarda tutte le pubblicazioni >

Scritture

Cultura locale e tradizioni

Tradizione e gastronomia

23

Dicembre 2021

Pucce, piezzi e friséddhre

Grano e pane nella tradizione salentina

Religiosità popolare

22

Dicembre 2021

Quale santo invocare.

Feste e riti del calendario popolare salentino

Tradizione e gastronomia

21

Dicembre 2021

Ricchitelle, minchiarieddhri e sagne ‘ncannulate

Pasta casereccia nella gastronomia salentina

Guarda tutti gli articoli >

Donne della storia meridionale

Quattro figure femminili che hanno fatto la storia meridionale
Leggi tutto >

Pubblicazioni

Coccia tte zzicca!

Tabù nei dialetti del Salento

Leggi tutto >

Gastronomia salentina

Pucce, piezzi e friséddhre

Grano e pane nella tradizione

Leggi tutto >

Detti, leggende, storielle e ricette salentine

Un piccola biblioteca per grandi lettori curiosi

Acquista >

I tesori della campagna

Cicureddhre e zanguni, verdure e ortaggi del Salento

Un libro che svela i segreti della cucina tradizionale
Vai alla scheda
Acquista >

Rossella Barletta

Autrice di libri sulla cultura salentina

Da oltre quarant’anni l’autrice indaga sul patrimonio storico, folklorico, antropologico, artigianale, gastronomico del Salento. Negli ultimi tempi il suo interesse precipuo è rivolto al recupero del lessico dialettale e gergale, prima che cada nell’oblio, coi suoi risvolti umani, sociali e storici.
Leggi la biografia

Rossella Barletta

Cerca
  • barlettarossella09@gmail.com
  • 348 77 21 249
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami