Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami

Isabella Del Balzo

Il valore dell’eredità

di Rossella Barletta

Col nuovo contributo incentrato sulla celebre regina di Napoli sposa di Federico d’Aragona, ultimo e sfortunato regnante dell’omonima Casata, Rossella Barletta conclude la trilogia sulle donne del Medioevo iniziata con Maria d’Enghien e proseguita con Isabella Chiaromonte. Nelle pagine del volume la presenza dei nobili rivive attraverso le feste, l’abbigliamento, la tavola, il cibo, l’edilizia civile di cui vi sono tangibili sopravvivenze. Il lettore troverà inoltre elementi di concatenazione con l’idioma popolare o con alcune consuetudini osservate nell’attuale Salento fino a qualche decennio fa. Ai principali comportamenti dei nobili, osservati attraverso la figura di Isabella del Balzo, se ne possono aggiungere altri come, per esempio, la fedeltà agli ideali familiari, il rispetto della disciplina e il comportamento civile che si trasmettevano dall’uno all’altro dei discendenti attraverso, per esempio, l’educazione dei figli, al fine di mantenere vivi la reputazione e il prestigio atavici. “Mi auguro – dichiara l’autrice nel prologo – di essere riuscita a comunicare al lettore le mie sensazioni, a coinvolgerlo con le mie considerazioni a cui può aggiungere le proprie e quelle che mi sono sfuggite, al fine di comporre un mosaico quanto più completo possibile.”

Edizioni Grifo Maggio 2016

68 pagine

14×22 cm

ISBN 9788869940750

Acquista >

< Torna alle pubblicazioni

Vedi anche

Storia locale

Una donna romana Otacilia Secundilla

racconta Rudiae: uno scrigno di storie

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Copertina Insultario Salentino

Insultario salentino

Viaggio tra i soprannomi popolari

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lecceserìe

Attualità di fatti accaduti ieri (dal 1952 al 1962)

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Luoghi del Salento

Il Castello di Corigliano d’Otranto

Intreccio di storia e di personaggi sul filo dell’immaginazione

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lecce negli anni Ottanta

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Curiosità e tradizioni

Non chiamiamoli soltanto rimedi

Curiosità di medicina popolare salentina

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Donne della storia meridionale

Isabella Castriota Scanderbeg

Espressione di emancipazione femminile

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Lecce, arte e storia

Lei non sa chi sono io!

Storia di strade e di personaggi del centro storico di Lecce

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >
Luoghi del Salento

Il parco urbano di Belloluogo a Lecce

di Rossella Barletta

vai alla scheda

Acquista >

Rossella Barletta

Cerca
  • barlettarossella09@gmail.com
  • 348 77 21 249
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami
  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Scritture
  • Contattami